Metodo della Viola

Un sistema versatile in cui il passato gioca un ruolo fondamentale


metodo della viola
Il metodo di divinazione della Viola proviene dalla Spagna, terra in cui gli elementi naturali rappresentano la magia che circonda la vita.

Spesso infatti nei metodi di stesura dei tarocchi che provengono da quella terra incontriamo il linguaggio dei fiori come in questo caso.

La stesura è adatta alle domande riguardanti le cose o persone perdute ed il pensiero e la speranza che il consultante ancora nutre verso il passato.

Nel suo linguaggio la Viola è il simbolo del Ricordo e dei Pensieri.

Nel caso di un amore passato, questo metodo può essere usato per predire un possibile ritorno o riconciliazione.

I Tarocchi Classi e quelli degli Angeli sono molto adatti a questo sistema di divinazione che li vede protagonisti con i soli Arcani Maggiori. Si prestano in modo eccellente anche le Sibille e le carte indovine.

Come in tutti i metodi la parte più importante è la mescola che rappresenta il rito da compiere per poter porre la domanda nel migliore dei modi.

Procedimento

Procedere con la mescola, staccando ogni negatività con tre respiri profondi e mentalizzando la domanda mentre si mischiano le carte.

Spaccare il mazzo di carte a metà e ricomporlo, aprire a ventaglio le carte e sceglierne cinque che posizioneremo come nello schema sottostante.

CARTA 1: Il momento del distacco passato. Cosa è accaduto
CARTA 2: Il consultante con le sue speranze future verso il suo ricordo
CARTA 3: Come la persona del passato pensa a noi e se ricambia il nostro sentimento
CARTA 4: Cosa si frappone. Gli ostacoli, ma anche il consiglio su come superarli
CARTA 5: L'esito finale. Il si o il no.